giovedì 6 marzo 2025

🤍VISIONI DI SANGUE

Editore: ‎ Hope Edizioni (17 maggio 2021)
Autore: Nalini Singh
Lunghezza stampa: ‎ 382 pagine


⭐⭐⭐/5

TRAMA:


Addestrata fin da piccola secondo il gelido Protocollo Silence, Faith NightStar è all’improvviso tormentata da oscure visioni di sangue e di morte. Un brutto segno per chiunque, molto peggio per Faith, una Cardinal P-Psy, con l’eccezionale e rara abilità di predire il futuro. Ogni Psy previsore sa che la propria vita è minacciata da una inevitabile follia che sopraggiunge con gli anni, ed è per questo motivo che Faith vive costantemente monitorata, isolata in una sorta di gabbia dorata dalla quale produce le sue redditizie previsioni commerciali. All’inizio, Faith teme che le sconvolgenti immagini di omicidi siano solo l’esordio prematuro della sua malattia, questo finché sua sorella non viene assassinata proprio come nella sua ultima visione. C’è un assassino fra di loro e Faith è determinata a trovare le risposte che nessuno Psy assoggettato al Silence le darebbe. L’unica a cui può rivolgersi è la Psy rinnegata che ora vive con i mutaforma: Sascha Duncan.

Vaughn D’Angelo è un mutaforma capace di assumere le sembianze di un giaguaro ed è lui a trovare Faith, quando lei evade dalla sua prigione dorata per inoltrarsi nella foresta, in cerca di Sascha. Il giaguaro, guidato dall’istinto, vorrebbe rivendicare la rossa Psy da cui è immediatamente attratto, ma Vaughn è una Sentinella e la sua lealtà va al suo Branco e al suo Alfa, non di certo a una gelida Cardinal di cui non può e non deve fidarsi. Una Cardinal che, in ogni caso, non potrebbe ricambiare il suo desiderio, se non rischiando di spezzare gli ultimi fili della propria sanità mentale.

RECENSIONE:

Ho apprezzato molto il primo volume della serie e temevo che il secondo potesse essere una brutta copia.
Non ci sono andata lontana.
Apprezzo la scrittura della Nalini e sono conscia di quale sia il suo genere.
Sarebbe ipocrita da parte mia, a questo punto, sorprendermi e recensire negativamente il tutto, ma rispetto al primo libro, questo non mi ha lasciato nulla.
Non posso criticare lo stile o la scrittura, ma la trama mi è sembrata un po' trita e il rapporto dei mutaforma con le femmine è sempre molto al limite.
In questa società, in cui si insegna il rispetto per gli spazi altrui, trovo che certi atteggiamenti siano troppo invasivi e la scusa del ''è un animale, è istinto, è da contatto'' per giustificare questi atteggiamenti è un po'...
Per me è no. Poco realistico e troppo tossico come ragionamento. Per quanto il messaggio dell'autrice sia molto più profondo, traspare una sorta di tossicità e possessione da parte dei maschi del branco che non mi piace per nulla.
Ci potrebbe anche stare se non venisse evidenziata ogni quattro righe.
Ripeto che sono conscia che questo sia il suo stile e che abbia scelto liberamente di leggerla ma...non posso negare la delusione.
Non credo che proseguirò la serie o magari farò passare molto tempo tra un volume e l'altro giusto per togliermi la curiosità.
Consiglio a un pubblico adulto e maturo per le molte scene esplicite sessualmente.
Bello il rapporto di fratellanza tra i membri del branco, ma era stato reso molto meglio nel primo volume.
Sonia🖋

Nessun commento:

Posta un commento

Il ti amo dietro un sorriso

Autore: Kelly X.Y. Lunghezza stampa: ‎ 70 pagine ⭐⭐⭐⭐ LA TRAMA: Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogn...