mercoledì 22 gennaio 2025

🤍La fiaba di Ella



Autore: Lexi C. Foss
Editore: ‎ Ninja Newt Publishing, LLC (30 marzo 2024)
Pagine: 254
 
                       🤍🤍🤍🤍🤍/5 


La trama:

C’era una volta un principe, che invitò al ballo la ragazza più timida della scuola. La fanciulla, accecata dall’amore e distratta dal battito del suo cuore solitario, non capì che non si trattava affatto di un principe. Infatti, dietro il suo sorriso affascinante, si celava un’anima oscura.

Ella
Le fiabe non esistono, e nemmeno il lieto fine. Non nel mio mondo. La mia realtà è costellata di dolore, perdite e odio smisurato.

Finché non è arrivato lui.
Trayton Nacht, lo studente appena trasferito alla Darlington Academy.

La sua oscurità mi attrae. Il modo in cui i suoi occhi brillano nella notte, il suo sorriso crudele. Ha stravolto il mio mondo con un unico sguardo. E ora non ne ho mai abbastanza.

Ma se invece fosse come tutti gli altri? Se questa non fosse nient’altro che l’ennesima messinscena?

Tray
Quella ragazza mi ha rubato il cuore. Tre anni fa, mi ha lasciato in un vicolo con in mano un paio di scarpe da ballo azzurre, completamente fradicie.

Stavo per ucciderla, quando mi sono accorto della magia fatata che si annidava sotto la sua pelle. Ora è giunto il momento di condurla al suo destino.

Ma prima, faremo un piccolo gioco.
Un gioco che si concluderà tra le fiamme.
Fanculo le fate madrine.

Ella ha bisogno di un Fae Oscuro.
Uno che possa aiutarla a radere al suolo la Darlington Academy.
Un Fae Oscuro come me.

La recensione:

Io sono team ''Bella e Bestia'', odio profondamente la storia di Cenerentola ma...
questo volume vuole essere un retelling moderno con quel pizzico di fantasy che non guasta e devo dire che mi ha fatto amare la storia che detesto.
E` un ambientazione moderna, in una scuola umana.
La protagonista non è completamente scema e le sue reazioni a certe rivelazioni sono giustificate abbastanza bene.
Forse l'innamoramento scorre un po' troppo veloce, ma mi piace pensare che anime affini non abbiamo bisogno di molto tempo per riconoscersi.
E` un libro che fa da introduzione al prossimo, che si evolverà in un word bulding sicuramente diverso perché saremo nel mondo dei fae.
Negli ultimi anni, ammetto che la categoria mi aveva un po' stancata.
Fate usate in tutte le salse e contesti...che palle!
Ma...ma questo mi è piaciuto davvero. 
C'è una caratterizzazione approfondita dei personaggi o comunque di facile intuizione.
Il fratello A-D-O-R-O
La storia non si delinea solo all'interno dei protagonisti ma tutto intorno, rendendo la cosa interessante, nonostante il genere imponga una certa linea  che leva l'effetto wow, ma la reputo un'ottima lettura.
Non volgare, non troppo spicy, adatta, quindi, a tutti.
Mi auguro che l'autrice riesca a seguire questo stile anche nel secondo libro, che penso di regalarmi a Natale.




🤍 Koster Academy- lezione uno

Autore: Marilena Barbagallo

Editore: ‎ Magazzini Salani (3 settembre 2024)
Lunghezza stampa: ‎ 496 pagine

🤍🤍🤍 /5
La trama:


DIVISA BIANCA PER LA PUREZZA.

ROSSA PER LA LUSSURIA.
NERA PER LA SAGGEZZA.
BENVENUTI ALLA KOSTER ACADEMY: LE ISCRIZIONI SONO APERTE
Beatrix van den Berg è un’orfana cresciuta nel Begijnhof di Amsterdam senza conoscere le proprie origini. Ha poche prospettive per il futuro e un’unica certezza: ogni anno due uomini scelgono alcune ragazze della casa di accoglienza e le portano via. Ramses Hofman, uno di questi, appare ai suoi occhi particolarmente affascinante e misterioso: per lei rappresenta il mondo esterno, la possibilità di fuga da un destino che sembra già segnato, e ne è attratta da sempre. A maggior ragione quando, arrivato il suo turno, si rende conto che proprio Ramses sembra poterle dare le risposte che cerca sulla sua famiglia.
Per saperne di più dovrà seguirlo in una scuola diversa da tutte le altre: controversa. Spregiudicata. Anticonformista.
In un intenso gioco di manipolazione e seduzione che darà vita a un amore contrastato, Trix dovrà presto decidere fino a che punto spingersi per riscattarsi e scoprire la verità sul suo passato.

La recensione:


Sono davvero combattuta perché il libro mi è abbastanza piaciuto, ma alcune cose proprio no.
Libro ''già letto'', cose già viste.
La protagonista la trovo stupida e veramente poco realistica (capisco il dover giustificare l'evoluzione della trama, ma nel 2024 chi mai firmerebbe un contratto senza nemmeno leggerlo?! In una casa chiusa poi... bah).
Oltre a molte altre decisioni e comportamenti che la rendono davvero al limite (siamo certe di aver l'esatto numero di neuroni? Almeno il limite richiesto...).
Lui è caratterizzato davvero bene!
Wes adorabile: ritengo ci voglia coraggio a fare la cosa giusta, con quel che ci si porta dentro, ma lui la fa e tanto di cappello! Peccato fosse scontato da metà libro 😑
Adam best personaggio, infatti adoro come si evolve la cosa e leggerò il secondo solo per lui...La direttrice mi sta proprio sulle palle! Ma ci sta.
La cosa che mi urta di più forse è proprio il fatto che, al di là dell'evoluzione, ci siano solo due ipotesi di finali plausibili e questo rende tutto molto scontato, prevedibile.
Mi auguro di sbagliare e prometto che se si conclude con una possibilità che non avevo vagliato, verrò a cambiare il mio voto aggiungendone uno.

Pro:

Ottimo stile di scrittura, veloce e corretto.
Caratterizzazione dei protagonisti buona, ma nei contro ci metterei che degli altri quasi non si parla, non traspare nemmeno il rapporto con la migliore amica, non è giustificato quasi; Cris è messo lì giusto per creare attrito ma è una figura debole e inutile.
La senior di Ramses poteva tranquillamente essere un punto forte, se sfruttata meglio, invece è marginale.
Avrebbe potuto creare difficoltà ai ragazzi, per danneggiarli, con scene di gelosia o altro; avrebbe potuto essere più incisiva di Cris, ma anche lei, che per Ramses è stata potenzialmente una figura tossica da sempre, risulta invece inutile alla storia.
Mi auguro venga sfruttata più avanti, ma ormai il focus è su altro, quindi non so...
Le scene erotiche son rese bene (e vorrei vedere! è un libro sul sesso!), però sono esigue su un libro di 500 pagine incentrato su quell'argomento.
Il concetto stesso di Academy non è approfondito.
Sarebbe stato bello vedere come son gestite le lezioni, come sono organizzati al di là dei colori delle divise; solo brevi accenni e nulla più, mentre il potenziale era enorme. Ricordo che il titolo è il nome dell'accademia, mentre dell'accademia quasi non si parla.
Il focus è solamente sui protagonisti e può anche essere una scelta, ma non su 500 pagine!!!

Mi spiace smontarlo perché mi è anche piaciuto, ma non posso andare oltre la mia votazione.


🤍Absinthe

Editore: ‎ Triskell Edizioni; Edizione standard (10 novembre 2023)
Copertina flessibile: ‎ 343 pagine



🤍🤍🤍🤍/5


TRAMA:



La morte, signora volubile e temuta, veglia su ogni anima e la brama. L’ultimo respiro di ogni essere finito le appartiene e chi osa cercare di ingannarla non può che essere condannato a un’eternità di dolore e sofferenze. La morte è un bacio di gelida quiete, l’eternità è un nulla viscoso di peccato.



Julian è sfuggito alla morte diventando un vampiro, ma la maledizione di un’eternità di sangue l’ha messo in catene. James è sfuggito alla morte diventando un demone, ma la morte gli è comunque rimasta dentro e lo segue in ogni dove da quando è tornato dall’inferno.

I cuori di entrambi vivono in un passato da dimenticare, i corpi si muovono in un presente in bilico tra vizi e virtù. Le menti, le colonne portanti della loro esistenza, sostengono il gran tempio delle loro vite nutrendosi d’arte. E il passato dimostrerà di non essere poi così impotente sul loro presente.



Jago, burattinaio inarrestabile, ha sete di vendetta e niente gli impedirà di ottenerla: Julian è il suo antagonista da annientare e James un mero strumento da piegare.

Peccato che James, un dandy che mai si è inchinato davanti ad anima viva o morta, non appartenga a nessuno se non alla musica del proprio violino.
Peccato che Julian, un affascinante Conte dalle fattezze angeliche, annientato dal senso di colpa per i propri errori passati, si rivelerà più interessante e nobile di quanto prospettato.


RECENSIONE:


Ho apprezzato moltissimo lo stile di scrittura, i termini aulici e il linguaggio arcaico; il dialogo tra i protagonisti sempre forbito e ricercato.
Indipendentemente da se la storia possa piacere o meno, apprezzo che ci siano ancora autori e autrici, in grado di dare forma ai loro pensieri in uno stile così raffinato, discostandosi da quelle che sono le attuali linee che si aspetta il pubblico.
Il libro scorre e si legge bene, non è pesante ed è meraviglioso poter leggere citazioni letterarie e riconoscerle: Wilde, Shakespeare ecc, una gioia per gli occhi e per l'anima.


Non so se a catturarmi sia stato proprio questo stile o il fatto che il racconto narrasse di demoni e vampiri (mia zona di confort), ma ho apprezzato tutto dalla prima pagina.
La storia è MM e, come ho potuto verificare col tempo, la cosa non mi disturba anzi, l'apprezzo molto
(diversa è la condizione FF che, invece, mi annoia, ma questa è una mia peculiarità).


Non ci sono scene volgari, mai.
Si respira una tensione leggermente erotica, resa soprattutto dal concetto del morso vampiresco, ma non si cade mai nel trash.
E` tutto molto pulito e romantico.


Se vi aspettate la solita storia di creature della notte, arroganti e mezze nude, pronte a spazzarsi la chiunque con estrema volgarità, quello che troverete qui, sarà un romanticismo complesso, degno di Wilde.


Il focus della storia è tra i due personaggi principali e non vien approfondito molto del sistema politico o ambientale, ci sono riferimenti che possono far intuire una realtà moderna, ma non è veramente specificato, cosa che comunque non sarebbe rilevante ai fini della storia romance.
Si vaga coi personaggi tra le varie epoche, mischiando vibes di cose conosciute, con sentimenti ad esse legate.
Mi piace molto la concettualità del libro, che pone arte e amore sullo stesso piano, come unica anima di un un unico cuore.
Questo permette al lettore di immergersi nei locali, di sentire le melodie e i profumi.
La musica e la bellezza sono intrecciate tra loro, come i sentimenti che sembrano collegare il tutto, in quella che secondo me è un'opera degna di nota.


Non sapevo che fosse stato scritto a quattro mani e questo la dice lunga sull'intesa delle autrici che, a mio avviso, si sono trovate davvero a un livello molto profondo. Non si percepisce dove finisca la penna di una e inizi quella dell'altra.


Un libro che mi sento di consigliare agli amanti del genere 'creature', a chi ama i classici e le storie MM un po' fuori dal solito romance dei giorni nostri.


L'unica cosa che mi ha poco convinta e soddisfatta è stato proprio il finale relativo a James, avrei apprezzato il suo ritorno in un'epoca futura, reincarnato in qualcosa di diverso, a indicare che l'amore si ritroverà sempre ma...
niente spoiler.
Magari era più concettuale e non l'ho capito io 😅.
In ogni caso...promosse❤️
                          S.



Il ti amo dietro un sorriso

Autore: Kelly X.Y. Lunghezza stampa: ‎ 70 pagine ⭐⭐⭐⭐ LA TRAMA: Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogn...