Diario di viaggio di Andrea Leonardi
Ci sono dei libri letti sia da me che da Erin.
Vi rimando alla sua recensione, che potete trovare qui-->Ribelle Libertà - Erin
Diario di viaggio di Andrea Leonardi
Autore: Andrea Leonardi
Numero pagine: 105
Data pubblicazione: 26 luglio 2020
Trama
Di giorno, accantonavo i sogni e la felicità, e la notte li stringevo forte a me. Per lungo tempo ho guardato i miei sogni con le occhiaie delle giornate interminabili. Infine, mi stendevo sul letto e non dormivo. Insonnia, mi dicevano. Ma dentro sentivo che un'altra giornata se ne andava, ed io non avevo fatto nulla per me stesso. Dov’ero finito in tutte quelle parole buttate nelle mie giornate? Non mi sembrava di vivere la mia vita. Stavo tradendo quel poco di me che mi era rimasto.Dovevo solamente decidere: abbandonare definitivamente i miei sogni?Decisi di partire. Questo è il mio diario di viaggio.Questa è la mia ribelle libertà.
Editore Mondadori
24 maggio 2022
Lingua Italiano
Copertina rigida 336 pagine
Un libro da 🤍🤍🤍💘.
Un libro che mi fa decisamente Inc*avolare!!!
Non posso negare che mi si piaciuto.
Ma le mie aspettative erano altissime e sono rimasta delusa.
Il libro è uscito ieri e ieri è arrivato col corriere.
Non è nemmeno mezzanotte e l'ho già finito 😅.
Si deduce che sia scritto bene, fluido, corretto.
È molto veloce e si legge quasi " di corsa".
Un po' di delusione arriva dallo 🌶️🌶️🌶️ che si percepisce ma non affonda del tutto.
La storia d'amore è bella e anche la metafora su quanto sia importante andare oltre le ombre, oltre il contatto, per toccare davvero l'anima di una persona.
La scelta del " se ne vale veramente la pena".
Il protagonista lo adoro, lui è meraviglioso. È l'unica creatura del libro che non avrebbe bisogno di 40 anni di galera e un supporto psichiatrico. Ha i suoi problemi, certo, ma mai come TUTTI gli altri...😤
Ho trovato in questa storia spunti da altri libri. In alcuni tratti ho trovato la trama de " il principe crudele" , il altri ho intravisto riferimenti a Robin Hood ( buttati li un po' a caso e non portati troppo a termine, rendendo poca giustizia al personaggio). Nel protagonista ho visto una caratterizzazione che mi ha riportata a Prythian almeno nelle prime pagine ( Da Una Corte di Nebbia e Furia).
Nel complesso l'ho apprezzato, anche se spesso mi son trovata a capire le motivazioni dei " cattivi" e questo in genere mi crea conflitti nel rapporto coi protagonisti. Come se i cattivi in realtà fossero loro.
La caratterizzazione dei personaggi mi piace molto e anche il clima di amicizia e fratellanza tra alcuni è stato apprezzato.
Un "difetto" che posso trovare è la motivazione che spinge la protagonista a compiere l'azione iniziale. Va bene che apre le porte alla storia ma ho trovato un po' debole la situazione. Come se fosse stata forzata.
Avrei capito la sua reazione estrema se ci fossero state offese maggiori nei suoi riguardi.
Ma così mi sembra tutto eccessivo.
Sarebbe bastato spingere un po' di più sulle provocazioni da lei subite, invece sembra quasi ( almeno a me) la cattiva, pazza psicopatica, della situazione. Secondo me questa è una grande pecca.
Il fatto di aver creato attorno ai " cattivi" una storia come quella che affiora, è una cosa negativa a mio avviso. Come ho già lasciato intendere capisco le motivazioni che spingono i cattivi a comportarsi in un certo modo e se la storia fosse stata narrata da un altro punto di vista son sicura che avremmo fatto il tifo per loro.
Non che i buoni siano cattivi, ma neppure i cattivi. Sono tutti vittime e la storia non è obiettiva, ma parteggia per una fazione piuttosto che per un altra. Secondo me dà il messaggio sbagliato.
Sono combattuta .
Lo consiglio come libro per uscire dal blocco. Proprio perché veloce, mai noioso, con quella punta di parità tra i sessi che non guasta mai.
Non credo che sarà uno di quei libri che imparerò a memoria a forza di leggerlo.
Copertina e pagine stupende anche se mi urta la scritta inclinata dei capitoli 😂.
Non fatevi scoraggiare dalla recensione, potrei essere stata troppo dura.
Sorex 🤍
Autore: Kerri Maniscalco
Numero pagine: 372
Editore: Mondadori
Anno di pubblicazione: 15 settembre 2020
Mi sono avvicinata alla Maniscalco grazie a "Il regno dei Dannati", che ho amato alla follia. Incuriosita dai suoi libri e attratta dalle copertine mi sono decisa a leggere questa serie di quattro libri. Sono autoconclusivi, ma ritroviamo la protagonista in tutti. Abbiamo un po' il concetto di Sherlock e Watson, solo che il detective è una ragazza e Watson è decisamente gnam gnam... 😂❤️
In un epoca in cui le donne non dovrebbero nemmeno pensare, la nostra protagonista, a dispetto delle convenienze si inoltra nel sangue fino ai gomiti. Incoraggiata dallo zio frequenta un corso dedicato solo agli uomini, dove in incognito , si ritrova a seguire le teorie di un omicidio avvenuto in quei giorni. Neanche a dirlo sarà lei a provare a trovare l'assassino...e a volte il male è più vicino di quanto sembri ...
Mi è piaciuto abbastanza. Promosso col 🤍🤍🤍 , essendo i libri quattro spero nell' escalation. In questo caso vi deve piacere il genere. La lettura è molto scorrevole e aggiungerei semplice. Non mi sono mia annoiata e ritengo la caratterizzazione dei personaggi abbastanza buona. Una volta letti tutti e quattro farò una recensione complessiva. Il mio consiglio è di leggerlo se amate i detective e un ambientazione retrò tenendo presente però, che è molto semplice.
Sorex 🤍
Autore: Viviana Versolato
Numero pagine: 52
Anno di pubblicazione: 2 aprile 2022
Trama
Byrðr, figlia del capo villaggio, vive nelle terre della Norvegia e le sue uniche compagne sono la solitudine e il dolore, frutto di una maledizione che ha deturpato il suo aspetto.
Agviðr, un Puk, risveglierà in lei la speranza e farà del suo meglio per asciugare le lacrime della bambina.
"La vera bellezza risiede dentro l'anima."
🖤🖤🖤🖤🖤
Una fiaba preziosa, che si ispira ai racconti popolari del folklore germanico-norreno.
Velocissima da leggere, scritta bene e caratterizzata da tanti riferimenti alle culture sopra citate.
Nella sua brevità, però, si ha bene l’idea del periodo, della gerarchia della società. Quelle poche descrizioni ma chiare che danno bene l’idea dell’ambiente.
Si prova tantissima empatia per la bambina, vittima di una maledizione per crimini non suoi.
È una fiaba dolce/amara , con una bella morale e che ti porta a riflettere tantissimo. Una fiaba dove, proprio per la sua caratteristica, il male è freddo estremo e il bene è amorevole, intenso.
Una fiaba senza età, da leggere la sera ai bambini;
A letto, a sè stessi;
ai ragazzi alle prese con l’adolescenza.
La bellezza interiore è troppo spesso sottovalutata, ma è il vero diamante.
Orgogliosa di consigliarla
La scrittura è la chiave per lo spirito, ma se non la conosci non puoi saperlo.
Mi ritengo soddisfatta da questo libro. La scrittura è buona, senza errori, cosa che apprezzo sempre e non è così scontata. Il modo di passare dalla visuale di un personaggio all'altro rende la lettura dinamica e scorrevole. Aiuta a capire le dinamiche molto bene. Non è un fantasy romance, quindi non aspettatevi romanticismo o sentimenti non necessari ai fini della trama. È il fantasy classico e pulito. Quello che ci mette davanti un paladino al servizio del popolo e un mago temuto dallo stesso popolo. Una principessa chiusa nel castello, che trova il suo ruolo solo alla fine, preparandoci al sequel e gettando ritmo sulla storia.
La dinamica è il classico gioco di luce e ombre, bene e male. Un po' il concetto di yin e yang. Si capisce l'intento dello scrittore . La metafora dietro al libro. Ed è sempre un bel concetto da leggere. Personalmente non ho trovato nulla che non andasse. Si ispira molto a cose che ci sono familiari. Giochi di ruolo, lingue create dal nulla, incantesimi, animali guida. In quanto emergente direi che si merita quattro cuori. In attesa di leggere il seguito.
Ci sono dei libri letti sia da me che da Erin.
Vi rimando alla sua recensione, qui -->Oscurità e Luce - Erin
Sorex 🤍
Numero pagine: 233
Trama:
La vita di Sky è sempre stata popolata da fantastiche storie, libri di fiabe custoditi nel negozio d’antiquariato dei suoi nonni. La sua vita scorre come quella di una qualsiasi liceale finché, un giorno, non incontra Carter. Dal momento in cui i loro sguardi s’incontrano, Sky comprende che la sua vita è destinata a cambiare. Misteri aleggiano intorno al giovane, Sky avverte qualcosa di strano strisciare sulla sua pelle: ogni suo tocco è in grado di trasmetterle un dolore lancinante, un dolore che richiama a sé lacrime amare. L’incontro con un corvo e un gatto sconvolgerà la sua vita. Ma cosa può fare Sky quando i Gargoyles invadono la città di Charleston? Sky può solo fuggire e per farlo attraverserà lo specchio incantato. Un mondo a lei sconosciuto, popolato da creature fantastiche, si presenta ai suoi occhi. Un regno al quale si rifiuta di credere, spaventata dalla crudele verità che nasconde. Un’antica storia divide i quattro regni collegati dall’Enchanted, il bosco incantato. Il popolo ha bisogno d’aiuto per riconquistare la felicità e le terre perdute, prima che la sterilità del Regno d’Inverno cancelli ogni incanto. Sky dovrà mettersi in viaggio per riappacificarsi con la Regina di Ghiaccio, colei che governa il Regno d’Inverno e così scoprire la vera se stessa. Ma cosa attende Sky nel mondo incantato?Un Regno fiabesco, dove l’impossibile diventa realtà. A Sky sarà affidato il compito di salvare il Regno, ma chi è veramente il giovane che cammina al suo fianco? Ninna nanna, ninna Oh.Questa bimba a chi la do?La darò al corvo bianco che la tiene finché è stanco.La darò alla sua mamma se lui adesso le dà la caccia.
🖤🖤🖤🖤
Autore: Kelly X.Y. Lunghezza stampa: 70 pagine ⭐⭐⭐⭐ LA TRAMA: Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogn...