Autore: Laini Taylor
Numero Pagine: 384
Editore: Fazi Editore
Data Pubblicazione:
11 Febbraio 2016 (Copertina prima foto)
20 Maggio 2021 (Copertina seconda foto)
Traduttore: Donatella Rizzati
Trama:
Karou ha diciassette anni, è una studentessa d’arte e per le strade di Praga, la città in cui vive, non passa inosservata: i suoi capelli sono di un naturale blu elettrico, la sua pelle è ricoperta da un’intrigante filigrana di tatuaggi, parla più di venti lingue e riempie il suo album da disegno di assurde storie di mostri. Spesso scompare per giorni, ma nessuno sospetta che quelle assenze nascondano un oscuro segreto. Figlia adottiva di Sulphurus, il demone chimera, la ragazza attraversa porte magiche disseminate per il mondo per scovare i macabri ingredienti dei riti di Sulphurus: i denti di ogni razza umana e animale.
Ma quando Karou scorge il nero marchio di una mano impresso su una di quelle porte, comprende che qualcosa di enorme e pericoloso sta accadendo e che tutto il suo universo, scisso tra l’esistenza umana e quella tra le chimere, è minacciato. Ciò che si sta scatenando è il culmine di una guerra millenaria tra gli angeli, esseri perfetti ma senz’anima, e le chimere, creature orride e grottesche solo nell’aspetto esteriore.
Nel disperato tentativo di aiutare la sua “famiglia”, Karou si scontra con la terribile bellezza di Akiva, il serafino.
🖤🖤🖤🖤
"Tanto tempo fa un angelo e un diavolo si innamorarono. Non finì bene"
Ecco, questa è la frase che mi ha spinto a comprare questo libro.
Una piccola frase, posta sul retro, senza trama, senza niente.
Solo questa.
Una saga che mi è sfuggita per tantissimo, troppo tempo.
Laini Taylor ha una capacità di scrittura incredibile.
E' bella, vivace, scorrevole, le sue descrizioni non sono mai noiose e sono amalgamate magnificamente all'interno della storia dando anche un ritmo di lettura.
Il suo mondo sembra reale: dal luminoso e accecante, al tenebroso e oscuro.
I misteri, i segreti, sono tutti svelati al momento giusto.
Non c'è fretta, non viene svelato tutto in una pagina perchè così deve essere.
No, è un'immersione totale nella storia ed un aprire porte dopo porte, nella memoria, nella mente, nei ricordi.
Bellissimi i personaggi, stupendo il concetto di dolore e magia, le ambientazioni.
Stupendo anche il porre sotto la lente come una "stessa cosa" abbia una leggenda diversa, a seconda di chi la racconta.
Originale, bello, da leggere.
L'unica cosa che ho trovato un po' scontato, è la storia d'amore.
Troppo veloce, anche se c'è un perchè.
Un perchè troppo scontato o comunque ovvio.
Ecco, l'unica nota meno originale di questo Urban Fantasy assolutamente non scontato.
La storia mi è piaciuta talmente tanto che i protagonisti secondari sono quelli di cui mi sono realmente innamorata.
Per Karou si prova empatia, assolutamente, ma a tratti personalmente ho provato anche un po' di antipatia.
Un po' spocchiosa, un po' immatura (parliamo di una ragazza di 17 anni, direi più che normale) che indubbiamente cresce durante il susseguirsi delle vicende.
Idem per Akiva. Per lui oltre l'immaginazione galoppante che ti porta al pensiero del serafino perfetto, provi veramente tanta empatia. L'esigenza quasi di giustificarlo, il sentimento di tenerezza.
MA
le Chimere...
Amore pure.
In primis per Sulphurus: il "Mercante dei Desideri" è un personaggio FANTASTICO.
Il mio preferito in assoluto, in questo primo libro.
Poi per Sybilis: la donna serpente che mette attorno al collo dei visitatori un serpente velenoso.
Alla fine, gli angeli, sono veramente quei personaggi positivi tanto decantati?
Le Chimere, sono veramente i diavoli per eccellenza?
Siamo sicuri che tutto sia così bianco e nero?
E se la verità, il colore, fosse un insieme di tonalità di grigi?
Non vedo l'ora di leggere il seguito.
🖤
Erin
Nessun commento:
Posta un commento