mercoledì 19 marzo 2025

Il ti amo dietro un sorriso

Autore: Kelly X.Y.

Lunghezza stampa: ‎ 70 pagine



⭐⭐⭐⭐
LA TRAMA:

Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogni ferita… o distruggerla ancora di più.
Dopo una relazione che l’ha lasciata svuotata e ferita, Benedetta ha solo un desiderio: ricominciare da zero. Tornare nel suo paese natale dovrebbe darle sicurezza, pace. Ma il destino ha altri piani per lei.
Quando incrocia lo sguardo di Raffaele, il suo amico d’infanzia, il passato e il presente si mescolano in un’attrazione potente, irresistibile. Quello che un tempo era solo affetto, ora è passione pura.
Si può davvero fidare di lui? O rischia solo di spezzarsi ancora una volta?
Un romanzo travolgente di passione, rinascita e seconde possibilità. Se ami le storie d’amore intense, cariche di emozione e sensualità, questo libro fa per te.

LA RECENSIONE:

La storia narrata, seppur breve, è una coccola.

La protagonista non è una ragazzina, ma una donna vissuta, con le sue esperienze alle spalle e i suoi trascorsi.

È una donna con delle insicurezze e dei turbamenti dati da un rapporto consumato.

Il suo tornare nel paese natio, lontano dalla frenesia della città, ci trasporta in un luogo di confort in cui possiamo facilmente immedesimarsi.

L'autrice ha una scrittura piacevole e pulita, veloce ma riflessiva.

Il rapporto che la protagonista scopre con una vecchia conoscenza, l'aiuta a scoprire anche se stessa e ad affrontare quelle paure che la perseguitano dalla città.

Questo libro viene considerato un romance con delle componenti spicy, ma sinceramente reputo ogni scena spinta, molto ben scritta e sempre ai limiti della decenza.

Quello che traspare non è il mero sesso, ma il legame che si va a creare tra le parti, in un gioco di sensazioni ed emotività che vi terrà incollati alle pagine.

Un racconto che consiglio e che per il suo genere merita le quattro stelle.

Ringrazio, come sempre, l'autrice per la collaborazione, in attesa di leggere le sue nuove storie.

             S.

lunedì 17 marzo 2025

🤍ONE DARK WINDOW

Autore: Rachel Gillig
Editore: ‎ Giunti (23 ottobre 2024)
Lingua: ‎ Italiano
Lunghezza stampa: ‎ 432 pagine

⭐⭐⭐⭐⭐/5
TRAMA:

La città di Blunder è isolata dal resto del mondo, circondata da una nebbia che rende folle e infetto chiunque vi entri in contatto. Elspeth conosce bene quella magia, perché scorre nelle sue vene da quando, da bambina, è stata infettata. Ma la deve tenere nascosta, perché nel suo mondo la magia è bandita, pena la morte.

Nessuno deve sapere che è costretta a convivere con l'Incubo, un mostro, uno spirito antico intrappolato nella sua mente, che le parla e la protegge. E ogni cosa ha un prezzo, specialmente la magia.

Tutto cambia quando incontra un bandito nella foresta, un uomo affascinante e misterioso, che sembra avere altrettanti segreti da nascondere, ma che è anche a capo degli uomini più pericolosi della città. Elspeth viene così trascinata in un mondo di ombre e inganni, in cui il confine tra la ragazza e il mostro sembra farsi sempre più labile…

RECENSIONE:

Ogni libro ha dei difetti (o almeno la maggior parte), ma quando lo si ama nonostante questi, allora è un buon libro.
5 stelle su 5 perché mi ha rapita e portata in un mondo che mi ha fatta sognare.
È un buon fantasy, adatto anche a un target più ''infantile''. 
Contiene scene 🌶 assolutamente leggibile anche da ragazzi, senza cadere nella volgarità e nell'eccesso.
Il word-building è semplice e immersivo, grazie a una leggenda spiegata da subito, che continua a delinearsi capitolo per capitolo, rendendo il lettore partecipe.
Il sistema magico è basato su delle carte che donano poteri (coi loro vantaggi e prezzi da pagare).
La scrittura è semplice e scorrevole e questo mi ha permesso di leggere il libro nell'arco di due giorni.
Non sono riuscita a staccarmi dalle pagine finché non sono arrivata alla fine e già leggendolo immaginavo di ricominciarlo. Un vero e proprio colpo di fulmine.
Quando leggo un fantasy apprezzo molto il concetto di famiglio o comunque di un ''ombra'' che segue il protagonista da molto vicino.
In questo caso la protagonista ha letteralmente una presenza dentro di sé e io A-DO-RO!
La componente romance si è sviluppata forse troppo in fretta, ma è coerente.
La storia è molto originale e si conclude con un cliffhanger che lascia aperto un portone per il secondo volume.
La protagonista non è cretina, ma trovo che abbia un buon carattere e tutti  i personaggi sono stati caratterizzati bene, per approfondirli ulteriormente ci sarà tempo nel prossimo libro.
Attendo con davvero tanta impazienza la traduzione italiana del seguito e lo consiglio a tutti.
Non c'è solo romance e si discosta molto dal solito enemies, pur mantenendo una bella tensione.
Sono talmente pazza di questo libro che non ho parole per descriverlo.
                          Sonia🖋

 

mercoledì 12 marzo 2025

🤍THAT SIK LUV

Editore: ‎ VIRGIBOOKS (15 luglio 2023)
Lunghezza stampa: ‎ 512 pagine
Autore: Jescie Hall
 ⭐⭐1/2 /5
''That Sik Luv” è uno standalone Age Gap Stalker Dark Romance di Jescie Hall che tratta tematiche che potrebbero disturbare durante la lettura. Si invita caldamente a leggere le avvertenze a inizio libro prima di addentrarsi nella lettura.

TRAMA:

La fornicazione è peccato.

A quanto si legge, dovremmo sfuggire all'immoralità sessuale. Tutti gli altri peccati che le persone commettono sono proiettati al di fuori del corpo, ma l’individuo sessualmente immorale compie un peccato che va contro il proprio corpo.

Ci insegnano che questi pensieri e queste azioni sono immorali. Ma quel lato oscuro che vive dentro ognuno di noi - la vera natura dell'uomo - ci spinge a cercare quel bisogno che ci arde dentro, pretendendo di essere liberato. Nel midollo delle nostre ossa giace quella necessità intrinseca, un disperato tentativo di fuga. Un comportamento innato, apparentemente fuori dal nostro controllo.

Un’attitudine che brama a gran voce i peccati che ci dicono essere la nostra dannazione.

Aero è la gola da cui caccio quelle urla.

Le parti oscure di me che voglio tenere nascoste a questo mondo sono l’unica cosa che vede quando mi sbircia da dietro l'ennesima maschera.

È il demone che mi affoga nei miei desideri occulti.

Potrebbe non fermarsi mai. Almeno finché non soccomberò alle mie verità o morirò sotto il peso della sua morsa inesorabile.

Perché, secondo lui, la vita che sto vivendo è un inferno molto peggiore della morte.

RECENSIONE:

Il libro è diviso in due parti.
Ho letto la prima senza esitazione, l'ho trovata intrigante e consona al genere.
Ci tengo ad evidenziare i trigger presenti, che non lo rendono assolutamente adatto a un pubblico non solo giovane, ma anche inesperto.
Se volete approcciarvi a questo genere, consiglierei di iniziare con qualcosa di più blando.
Ho apprezzato particolarmente le riflessioni sul concetto ecclesiastico.
La durezza con cui vengono trattate alcune scene, mi ha portata a riflettere sulle mie ideologie e mi son trovata spesso concorde col protagonista (nonostante i suoi evidenti segni di instabilità e io non lo reputi un esempio).
Una scena 🌶 all'interno di un confessionale l'ho trovata accattivante e ''stimolante'', ma la cosa diventa talmente ridondante pagina dopo pagina, che non son riuscita a terminare il volume.
Purtroppo il sesso e i concetti legati al ''tirar fuori la forza di Lei'', sono troppo presenti.
Non me la sono sentita di leggere la seconda parte proprio per questo: ero satura da tutte quelle scene 🌶.
Posso dare solo la metà delle stelle, proprio perché non ho finito la lettura oltre la metà e la prima, per quanto mi sia piaciuta, non mi ha intrigata al punto da proseguire.
Sonia🖋
ATTENZIONE 🔞
Gemo. “Ti odio.” “E va bene così,” risponde lui. Scavalca la catena con una gamba e la tira dietro di sé con una mano. “Basta che ti fidi di me.” Lo fulmino con lo sguardo, mentre lui fa scattare di nuovo il guinzaglio, tirando il mio collo verso di sé. “Ti fidi, vero?” mi chiede in un sussurro, abbassando il cazzo con la mano e accarezzandomi delicatamente la guancia. “Ti fidi di me?” Deglutisco e alzo lo sguardo verso di lui. È diventata una domanda semplice a cui rispondere per me, dopo tutte le rivelazioni che mi ha fatto. Le avversità del suo passato tormentato, la verità che si cela dietro gli uomini che hanno cercato di abbattermi. Accetto quest’uomo per quello che è. Per quello che l’hanno costretto a diventare. “Con tutta me stessa,” rispondo con sicurezza.


 

giovedì 6 marzo 2025

🤍VISIONI DI SANGUE

Editore: ‎ Hope Edizioni (17 maggio 2021)
Autore: Nalini Singh
Lunghezza stampa: ‎ 382 pagine


⭐⭐⭐/5

TRAMA:


Addestrata fin da piccola secondo il gelido Protocollo Silence, Faith NightStar è all’improvviso tormentata da oscure visioni di sangue e di morte. Un brutto segno per chiunque, molto peggio per Faith, una Cardinal P-Psy, con l’eccezionale e rara abilità di predire il futuro. Ogni Psy previsore sa che la propria vita è minacciata da una inevitabile follia che sopraggiunge con gli anni, ed è per questo motivo che Faith vive costantemente monitorata, isolata in una sorta di gabbia dorata dalla quale produce le sue redditizie previsioni commerciali. All’inizio, Faith teme che le sconvolgenti immagini di omicidi siano solo l’esordio prematuro della sua malattia, questo finché sua sorella non viene assassinata proprio come nella sua ultima visione. C’è un assassino fra di loro e Faith è determinata a trovare le risposte che nessuno Psy assoggettato al Silence le darebbe. L’unica a cui può rivolgersi è la Psy rinnegata che ora vive con i mutaforma: Sascha Duncan.

Vaughn D’Angelo è un mutaforma capace di assumere le sembianze di un giaguaro ed è lui a trovare Faith, quando lei evade dalla sua prigione dorata per inoltrarsi nella foresta, in cerca di Sascha. Il giaguaro, guidato dall’istinto, vorrebbe rivendicare la rossa Psy da cui è immediatamente attratto, ma Vaughn è una Sentinella e la sua lealtà va al suo Branco e al suo Alfa, non di certo a una gelida Cardinal di cui non può e non deve fidarsi. Una Cardinal che, in ogni caso, non potrebbe ricambiare il suo desiderio, se non rischiando di spezzare gli ultimi fili della propria sanità mentale.

RECENSIONE:

Ho apprezzato molto il primo volume della serie e temevo che il secondo potesse essere una brutta copia.
Non ci sono andata lontana.
Apprezzo la scrittura della Nalini e sono conscia di quale sia il suo genere.
Sarebbe ipocrita da parte mia, a questo punto, sorprendermi e recensire negativamente il tutto, ma rispetto al primo libro, questo non mi ha lasciato nulla.
Non posso criticare lo stile o la scrittura, ma la trama mi è sembrata un po' trita e il rapporto dei mutaforma con le femmine è sempre molto al limite.
In questa società, in cui si insegna il rispetto per gli spazi altrui, trovo che certi atteggiamenti siano troppo invasivi e la scusa del ''è un animale, è istinto, è da contatto'' per giustificare questi atteggiamenti è un po'...
Per me è no. Poco realistico e troppo tossico come ragionamento. Per quanto il messaggio dell'autrice sia molto più profondo, traspare una sorta di tossicità e possessione da parte dei maschi del branco che non mi piace per nulla.
Ci potrebbe anche stare se non venisse evidenziata ogni quattro righe.
Ripeto che sono conscia che questo sia il suo stile e che abbia scelto liberamente di leggerla ma...non posso negare la delusione.
Non credo che proseguirò la serie o magari farò passare molto tempo tra un volume e l'altro giusto per togliermi la curiosità.
Consiglio a un pubblico adulto e maturo per le molte scene esplicite sessualmente.
Bello il rapporto di fratellanza tra i membri del branco, ma era stato reso molto meglio nel primo volume.
Sonia🖋

sabato 1 marzo 2025

🤍MERCANTE DI ILLUSIONI

Lunghezza stampa: ‎ 681 pagine
Autore: Arianna Colomba 
Pubblicazione: Self
 ⭐⭐⭐1/2   /5

TRAMA:

"Niente è come sembra alla Corte di Illusioni..."

L’esistenza di Avery scorre misera, scandita dai lunghi inverni solitari e le estati sovraffollate di Belveil, fino all'incontro con Storm. Il ragazzo le ha promesso di salvarla da un futuro incerto e una madre pessima, da una vita che appare priva di una via d'uscita. Ma quando una sera un misterioso mercante le regala uno strano libro, tutto è destinato a cambiare.
A ogni pagina, Avery si addentra sempre più in una vita alternativa che sembra condurla alla follia.
È proprio quando pensa che tutto sia perduto che si imbatte in River, un Ladro di Illusioni proveniente da un mondo sull'orlo dell'estinzione.
Coincidenze o destino?
In una corsa contro il tempo, Avery si trova coinvolta in una faida secolare, costretta a svelare un segreto mortale prima che sia troppo tardi. Potrà il suo cuore suggerirle la scelta giusta da compiere per salvare la sua vita e quella di chi ama?

Intrighi, illusioni e amore.

Preparati a immergerti in un'epica avventura per scoprire cosa si nasconde dietro il Mercante di Illusioni e il suo libro maledetto.
E ricorda: la tua mente sarà il tuo unico scudo.

Content Warning:
A causa di linguaggio esplicito, contenuti erotici e scene violente, si consiglia la lettura a un pubblico adulto.

Trope:
Hidden Truth, Forced Proximity, Predestinated Mates, Fantasy Romance, Spicy, Enemies To Lovers. 

RECENSIONE:

Il libro è suddiviso in due parti.
Premetto che ho letto solo ''libro primo'' e intendo proseguire non appena ne avrò occasione, quindi la votazione è relativa alla prima parte.
Ci sono dei difetti, anche a livello di refusi, chiaro segno di un'autopubblicazione, e questo è un peccato, che penalizza tutta la categoria.
Quello che mi da più fastidio è il modo di agire e pensare della protagonista eppure...
il mondo, la trama e un paio di personaggi, mi hanno intrigata talmente tanto, da poter ignorare tutto il resto.
Non è un libro che consiglierei ai ''pignoli della lettura'', a coloro che hanno l'occhio da editor, ma è una lettura molto piacevole per chiunque sappia perdersi tra le pagine di una storia e godersela senza stare a mettere i puntini sulle i (come in genere son la prima a fare😅, ma in questo caso mi piace, mi piace, mi piace).
All'inizio ho avuto la sensazione di leggere una sorta di 'Storia infinita' di M. Ende, poi la storia si evolve discostandosi da tutto quello che avessi mai letto prima.
L'ho letto d'un fiato, curiosa di conoscere il prosequio della storia e per ora devo dirmi soddisfatta.
Non appena sarà il momento giusto intendo proseguire per godere della seconda parte e aggiornare la recensione e il voto.
Sonia🖋

«Come può il marinaio, tra milioni di stelle, individuare sempre quella che gli indicherà la via?» chiese River in un mormorio. «Ti ritroverò sempre, Avery, attraverso ogni mondo e illusione che ci dividerà.»
---------------------------------------------
River non era una pausa tra un “addio” e un “ritorno”, lui era il “per sempre” che entrambi tanto temevano.

martedì 25 febbraio 2025

OSCURO COME L'ABISSO

 L'immagine di copertina è il link diretto per l'acquisto.
Il volume è incluso in K.U.


Autore: Krisha Skies

Pagine cartaceo: 648
Genere: Dark fantasy


Trama
«Né demoni né angeli ti porteranno via da me.»

Nascosta nel luogo più improbabile a cui potesse pensare, circondata da affascinanti ma letali silarziv, demoni che si nutrono di sangue umano, la giovane Hajnalka è costretta a recitare il ruolo della serva per sottrarsi a chi la sta cercando. Mihàly, che tra quei demoni è forse il più famelico e pericoloso, la protegge e vigila su di lei senza celare l'attrazione nei suoi confronti, ma non può darle l'amore che desidera. La loro relazione burrascosa e passionale provoca in Hajnalka forti sensi di colpa: lei, moglie del nuovo Principe Protettore di Zaravija, devota al culto della Luce Divina, è diventata serva e amante di un empio demone e non riesce a perdonarselo.
Ma fare i conti con la propria coscienza, e con un amante circondato sempre da giovani e bellissime donne che fanno a gara per nutrirlo, diventa presto l'ultimo dei problemi della principessa. Quando Mihàly è costretto a partire con il fratello Andràs per Zaravija, invitato ad assistere all'incoronazione del nuovo Principe proprio da chi ha tramato per ucciderlo, Hajnalka resta alla mercé della madre di Mihàly e di Beatrix, promessa sposa del demone. Oltre a dover nascondere a ogni costo la sua identità, la ragazza deve inoltre lottare contro la maledizione che la sta trasformando in una creatura forte e più pericolosa persino di un silarziv.
Mentre Mihàly e Hajnalka cercano disperatamente di ricongiungersi, la scoperta di tradimenti e di antichi segreti legati alla stirpe dei silarziv mette a repentaglio il loro già turbolento rapporto. E tutto alla vigilia di una guerra tra creature immortali, pronte a battersi per il potere fino all'ultimo respiro.


RECENSIONE
❤❤❤❤❤💓 - Capolavoro.

Come si fa a superare un blocco di lettura, terrificante?
Con Krisha. 
Ho scoperto che il libro ha 648 pagine, scrivendo la recensione, ed è tutto dire.
Ma andiamo per ordine.

Se Eterno come la Notte mi aveva incatenata con la sua atmosfera oscura e magnetica, 

Oscuro come l’Abisso mi ha letteralmente risucchiata nelle sue pagine, trascinandomi in un vortice di emozioni così intense da lasciarmi senza fiato.

Hai presente quella sensazione di essere completamente immersi in una storia, di percepire ogni emozione sulla pelle, di vedere ogni scena prendere vita davanti ai tuoi occhi? Ecco, questo è quello che mi è successo con il secondo volume della saga di Krisha Skies.

La scrittura dell’autrice è qualcosa di magico.
 Fluida, evocativa, perfettamente calibrata. Non si limita a raccontare, ti fa vivere la storia. 
Dimostrando, ancora una volta, di possedere una padronanza della scrittura STRAORDINARIA, capace di fondere eleganza stilistica ed emozioni potenti in un equilibrio perfetto.
La prosa è fluida, raffinata e perfettamente adatta all'epoca e all'ambientazione del romanzo, senza però risultare artificiosa o appesantita.
Non ci sono descrizioni superflue, né spiegoni che spezzano il ritmo. Ogni dettaglio si incastra perfettamente, creando un worldbuilding che non sembra costruito, ma reale, tangibile.
Non vi è mai un'esposizione forzata, nessun momento in cui il lettore si sente trascinato fuori dalla storia per ricevere spiegazioni. Ogni dettaglio viene introdotto con naturalezza, permettendo di vivere il mondo dei silarziv e dei diversi regni, in modo organico, come se fosse un luogo reale e non una costruzione letteraria.
 E io, come lettrice, non ero più solo un’osservatrice: ero lì, tra le pagine, accanto ai personaggi.

E i personaggi… parliamone.

Hajnalka è rimasta coerente con sé stessa, e questo è uno degli aspetti che più ho amato.
Un esempio perfetto di coerenza narrativa.
Sempre più tormentata dal suo ruolo e dalle sue scelte morali, deve affrontare non solo la difficoltà di conciliare i suoi doveri con le sue passioni, ma anche un destino che la travolge con forza, trasformandola in qualcosa di più. Incarna il conflitto interiore del personaggio: da una parte la donna, fedele, che lotta per rimanere se stessa, dall’altra la seduzione di un potere che la consuma e la spinge a diventare qualcuno che non avrebbe mai voluto essere. 

Troppo spesso capita che protagoniste così tormentate subiscano un cambio di carattere improvviso, solo per far avanzare la trama. Qui no. Lei cresce, cambia, ma lo fa in modo naturale, credibile. Rimane lei, con le sue contraddizioni, le sue paure, il suo tormento. L’ho sentita vera, viva. Il suo conflitto interiore tra ciò che crede di dover essere e ciò che sta diventando è reso in modo vivo e autentico. Una protagonista forte non perché imposta come tale, ma perché costruita con profondità psicologica, credibilità, dubbi e insicurezze.

Mihàly… beh, Mihàly è semplicemente devastante. Letale e sensuale, crudele e protettivo. È un personaggio che sfugge a ogni definizione, perché non è né l’eroe né il villain: è un personaggio complesso, ambiguo, un demone nel vero senso della parola, ma anche un uomo in cui convivono desiderio, rabbia e qualcosa di ancora più profondo. E il suo rapporto con Hajnalka è pura tensione. Un gioco pericoloso fatto di attrazione e rifiuto, di sguardi brucianti e parole taglienti. Li ho amati, li ho sofferti, ho divorato ogni scena tra loro con un misto di ansia e trepidazione.

L'ambientazione del romanzo è un altro elemento di assoluto pregio e che meriterebbe di essere approfondito.

Il mondo dei silarziv è un mondo oscuro, elegante e spietato, fatto di gerarchie, segreti e minacce sempre incombenti.
Ci si ritrova immersi in questa società senza nemmeno accorgersene, perché Krisha Skies non ti racconta come funziona: te lo fa vivere. Non leggi di un luogo, ci sei dentro, ne respiri l’atmosfera, ne percepisci la pericolosità, i giochi di potere, le tensioni sottili che scorrono tra i personaggi.

Ammetto che, in fase di lettura, ricordando altri personaggi comparsi nel primo volume, un po' temevo la descrizione dei diversi regni presenti o la comparsa di ulteriori personaggi. Ma anche qui, ci sono stati proposti con gli occhi dei protagonisti, assimilando le giuste informazioni, creando coerenza strutturale, ma senza il soffermarsi troppo con descrizioni spezza ritmo, arrivando a sentirsi completi e comprenderne la totalità e intuire le varie sfaccettature e sfumature.

Krisha ha indubbiamente fatto suo lo Show don't tell e credo che sia una delle scrittrici, lette fino ad adesso, più capaci ad utilizzarlo. Senza dimenticarsi che è tutto un prima persona, con alternanza di POV. Il rischio di buco o carenze è dietro l'angolo, ma non capita MAI. 

Il romanzo è un crescendo continuo. All’inizio pensi di avere il controllo, di poter gestire quello che sta succedendo. Ma poi tutto si intensifica: le relazioni si complicano, i segreti vengono svelati, il pericolo si fa sempre più vicino. E quando credi di aver capito dove stia andando la storia, Krisha ti sorprende, ti colpisce, ti strappa via il terreno sotto i piedi.

Il ritmo della storia è perfetto: Krisha sa quando rallentare per permettere ai lettori di riflettere, quando accelerare per mantenere alta la tensione, senza mai perdere il controllo della narrazione. Ogni capitolo si rivela un passo importante nell’evoluzione della trama e dei personaggi, senza mai dare l’impressione di essere una “riempitivo” o una “sospensione” dalla parte principale della storia. Ogni parola ha un suo peso, ogni scena è un tassello che arricchisce l’intera opera.

E il finale… il finale. Non dirò nulla, perché merita di essere vissuto senza anticipazioni. Ma posso assicurarti che, una volta arrivato all’ultima pagina, rimarrai lì, con il cuore in subbuglio e la mente che urla: voglio di più.
Volevo poter cancellare la memoria per poter innamorarmi del libro, ancora e ancora.

Se Eterno come la Notte aveva già dimostrato il talento dell'autrice, Oscuro come l'Abisso lo conferma in modo definitivo. 

Krisha Skies merita di essere letta, conosciuta e amata, capace di regalare storie sempre più coinvolgenti, intense e costruite con una maestria rara, ben superiore a tantissimi libri "virali internazionali".
Non è solo una storia di magia e potere, ma un viaggio emozionante nell’animo umano, nelle sue lotte, nei suoi desideri e nelle sue contraddizioni. Krisha Skies ha creato una saga capolavoro, e se questa serie non la consacra tra le autrici più apprezzate del panorama fantasy italiano, allora abbiamo un problema. 

Un capolavoro da non perdere assolutamente.

La dilogia Eterno come la notteOscuro come l’Abisso è un’opera che rimarrà nel cuore di chiunque avrà la fortuna di leggerla.

Consigliatissimo.
Grazie Krisha 

Erin

domenica 23 febbraio 2025

🤍SHANGAI MON AMOUR

Autore: Mimi Costalunga
Lunghezza stampa: ‎ 295 pagine
 ⭐⭐⭐/5

TRAMA:

Lei: la ragazza alla pari. Giovane, inesperta, spontanea.

Lui: il padre del bambino. Single, ambizioso, autoritario.

Dove: Shanghai, Cina.

Lilou Renaud è salita sull’aereo per la metropoli cinese quasi di nascosto, col solo desiderio di allontanarsi da Saint-Damien en Médoc, bucolico quanto noioso paesino francese, e dalle scelte di vita che altri hanno cercato di imporle.

È fuggita per far chiarezza su ciò che veramente vuole dalla vita e ha trovato…Mathis Tang.

Ambizioso, elegante, a capo di una grossa azienda di moda, Mathis non è certo quel signore di mezza età che lei si aspettava. Di madre francese e padre cinese, incarna in sé il fascino di oriente e occidente e Lilou non può fare a meno di sentirsi attratta da lui.

Per Mathis, Lilou rappresenta una ventata di freschezza. Spontanea e dolce, è l’unica che sa come prendere per il verso giusto suo figlio Lucien, e riporta nella loro vita quel senso di famiglia del quale l’uomo credeva di poter fare a meno.

Ma dov’è la madre di Lucien? Perché non ci sono sue foto in casa, perché nessuno può nominarla? Qual è il segreto che Mathis nasconde così bene, e che sembra tormentarlo?

Cedere alla reciproca attrazione non è la cosa più saggia da fare, quando in agguato si nascondono innumerevoli ostacoli.

Ma chi riesce ad essere saggio, se di mezzo ci si mette il cuore?

RECENSIONE:

Ho letto questo libro con la voglia di un romance a tema capo/dipendente.
Le vibes orientali speravo mi potessero intrattenere e trasportare in Asia.
Purtroppo sono rimasta un pochino delusa.
Ho apprezzato la storia, ma...
l'autrice specifica di aver vissuto in quei luoghi e di aver voluto rendere omaggio alla loro cultura.
Purtroppo io ho colto solo alcuni riferimenti gettati qua e là e alcune descrizioni che mi sono sembrate più didattiche che altro. Anche fuori contesto, come se ci fosse stato uno sforzo per inserirle nella storia.
E` comunque un romanzo godibile e leggero, che può intrattenere e lasciare qualcosa.
La storia del bambino è molto bella e lo sviluppo è davvero carino. 
Consigliato agli amanti del romance.
E` presente una lieve componente🌶 non volgare.
Sonia🖋

Il ti amo dietro un sorriso

Autore: Kelly X.Y. Lunghezza stampa: ‎ 70 pagine ⭐⭐⭐⭐ LA TRAMA: Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogn...