martedì 25 febbraio 2025

OSCURO COME L'ABISSO

 L'immagine di copertina è il link diretto per l'acquisto.
Il volume è incluso in K.U.


Autore: Krisha Skies

Pagine cartaceo: 648
Genere: Dark fantasy


Trama
«Né demoni né angeli ti porteranno via da me.»

Nascosta nel luogo più improbabile a cui potesse pensare, circondata da affascinanti ma letali silarziv, demoni che si nutrono di sangue umano, la giovane Hajnalka è costretta a recitare il ruolo della serva per sottrarsi a chi la sta cercando. Mihàly, che tra quei demoni è forse il più famelico e pericoloso, la protegge e vigila su di lei senza celare l'attrazione nei suoi confronti, ma non può darle l'amore che desidera. La loro relazione burrascosa e passionale provoca in Hajnalka forti sensi di colpa: lei, moglie del nuovo Principe Protettore di Zaravija, devota al culto della Luce Divina, è diventata serva e amante di un empio demone e non riesce a perdonarselo.
Ma fare i conti con la propria coscienza, e con un amante circondato sempre da giovani e bellissime donne che fanno a gara per nutrirlo, diventa presto l'ultimo dei problemi della principessa. Quando Mihàly è costretto a partire con il fratello Andràs per Zaravija, invitato ad assistere all'incoronazione del nuovo Principe proprio da chi ha tramato per ucciderlo, Hajnalka resta alla mercé della madre di Mihàly e di Beatrix, promessa sposa del demone. Oltre a dover nascondere a ogni costo la sua identità, la ragazza deve inoltre lottare contro la maledizione che la sta trasformando in una creatura forte e più pericolosa persino di un silarziv.
Mentre Mihàly e Hajnalka cercano disperatamente di ricongiungersi, la scoperta di tradimenti e di antichi segreti legati alla stirpe dei silarziv mette a repentaglio il loro già turbolento rapporto. E tutto alla vigilia di una guerra tra creature immortali, pronte a battersi per il potere fino all'ultimo respiro.


RECENSIONE
❤❤❤❤❤💓 - Capolavoro.

Come si fa a superare un blocco di lettura, terrificante?
Con Krisha. 
Ho scoperto che il libro ha 648 pagine, scrivendo la recensione, ed è tutto dire.
Ma andiamo per ordine.

Se Eterno come la Notte mi aveva incatenata con la sua atmosfera oscura e magnetica, 

Oscuro come l’Abisso mi ha letteralmente risucchiata nelle sue pagine, trascinandomi in un vortice di emozioni così intense da lasciarmi senza fiato.

Hai presente quella sensazione di essere completamente immersi in una storia, di percepire ogni emozione sulla pelle, di vedere ogni scena prendere vita davanti ai tuoi occhi? Ecco, questo è quello che mi è successo con il secondo volume della saga di Krisha Skies.

La scrittura dell’autrice è qualcosa di magico.
 Fluida, evocativa, perfettamente calibrata. Non si limita a raccontare, ti fa vivere la storia. 
Dimostrando, ancora una volta, di possedere una padronanza della scrittura STRAORDINARIA, capace di fondere eleganza stilistica ed emozioni potenti in un equilibrio perfetto.
La prosa è fluida, raffinata e perfettamente adatta all'epoca e all'ambientazione del romanzo, senza però risultare artificiosa o appesantita.
Non ci sono descrizioni superflue, né spiegoni che spezzano il ritmo. Ogni dettaglio si incastra perfettamente, creando un worldbuilding che non sembra costruito, ma reale, tangibile.
Non vi è mai un'esposizione forzata, nessun momento in cui il lettore si sente trascinato fuori dalla storia per ricevere spiegazioni. Ogni dettaglio viene introdotto con naturalezza, permettendo di vivere il mondo dei silarziv e dei diversi regni, in modo organico, come se fosse un luogo reale e non una costruzione letteraria.
 E io, come lettrice, non ero più solo un’osservatrice: ero lì, tra le pagine, accanto ai personaggi.

E i personaggi… parliamone.

Hajnalka è rimasta coerente con sé stessa, e questo è uno degli aspetti che più ho amato.
Un esempio perfetto di coerenza narrativa.
Sempre più tormentata dal suo ruolo e dalle sue scelte morali, deve affrontare non solo la difficoltà di conciliare i suoi doveri con le sue passioni, ma anche un destino che la travolge con forza, trasformandola in qualcosa di più. Incarna il conflitto interiore del personaggio: da una parte la donna, fedele, che lotta per rimanere se stessa, dall’altra la seduzione di un potere che la consuma e la spinge a diventare qualcuno che non avrebbe mai voluto essere. 

Troppo spesso capita che protagoniste così tormentate subiscano un cambio di carattere improvviso, solo per far avanzare la trama. Qui no. Lei cresce, cambia, ma lo fa in modo naturale, credibile. Rimane lei, con le sue contraddizioni, le sue paure, il suo tormento. L’ho sentita vera, viva. Il suo conflitto interiore tra ciò che crede di dover essere e ciò che sta diventando è reso in modo vivo e autentico. Una protagonista forte non perché imposta come tale, ma perché costruita con profondità psicologica, credibilità, dubbi e insicurezze.

Mihàly… beh, Mihàly è semplicemente devastante. Letale e sensuale, crudele e protettivo. È un personaggio che sfugge a ogni definizione, perché non è né l’eroe né il villain: è un personaggio complesso, ambiguo, un demone nel vero senso della parola, ma anche un uomo in cui convivono desiderio, rabbia e qualcosa di ancora più profondo. E il suo rapporto con Hajnalka è pura tensione. Un gioco pericoloso fatto di attrazione e rifiuto, di sguardi brucianti e parole taglienti. Li ho amati, li ho sofferti, ho divorato ogni scena tra loro con un misto di ansia e trepidazione.

L'ambientazione del romanzo è un altro elemento di assoluto pregio e che meriterebbe di essere approfondito.

Il mondo dei silarziv è un mondo oscuro, elegante e spietato, fatto di gerarchie, segreti e minacce sempre incombenti.
Ci si ritrova immersi in questa società senza nemmeno accorgersene, perché Krisha Skies non ti racconta come funziona: te lo fa vivere. Non leggi di un luogo, ci sei dentro, ne respiri l’atmosfera, ne percepisci la pericolosità, i giochi di potere, le tensioni sottili che scorrono tra i personaggi.

Ammetto che, in fase di lettura, ricordando altri personaggi comparsi nel primo volume, un po' temevo la descrizione dei diversi regni presenti o la comparsa di ulteriori personaggi. Ma anche qui, ci sono stati proposti con gli occhi dei protagonisti, assimilando le giuste informazioni, creando coerenza strutturale, ma senza il soffermarsi troppo con descrizioni spezza ritmo, arrivando a sentirsi completi e comprenderne la totalità e intuire le varie sfaccettature e sfumature.

Krisha ha indubbiamente fatto suo lo Show don't tell e credo che sia una delle scrittrici, lette fino ad adesso, più capaci ad utilizzarlo. Senza dimenticarsi che è tutto un prima persona, con alternanza di POV. Il rischio di buco o carenze è dietro l'angolo, ma non capita MAI. 

Il romanzo è un crescendo continuo. All’inizio pensi di avere il controllo, di poter gestire quello che sta succedendo. Ma poi tutto si intensifica: le relazioni si complicano, i segreti vengono svelati, il pericolo si fa sempre più vicino. E quando credi di aver capito dove stia andando la storia, Krisha ti sorprende, ti colpisce, ti strappa via il terreno sotto i piedi.

Il ritmo della storia è perfetto: Krisha sa quando rallentare per permettere ai lettori di riflettere, quando accelerare per mantenere alta la tensione, senza mai perdere il controllo della narrazione. Ogni capitolo si rivela un passo importante nell’evoluzione della trama e dei personaggi, senza mai dare l’impressione di essere una “riempitivo” o una “sospensione” dalla parte principale della storia. Ogni parola ha un suo peso, ogni scena è un tassello che arricchisce l’intera opera.

E il finale… il finale. Non dirò nulla, perché merita di essere vissuto senza anticipazioni. Ma posso assicurarti che, una volta arrivato all’ultima pagina, rimarrai lì, con il cuore in subbuglio e la mente che urla: voglio di più.
Volevo poter cancellare la memoria per poter innamorarmi del libro, ancora e ancora.

Se Eterno come la Notte aveva già dimostrato il talento dell'autrice, Oscuro come l'Abisso lo conferma in modo definitivo. 

Krisha Skies merita di essere letta, conosciuta e amata, capace di regalare storie sempre più coinvolgenti, intense e costruite con una maestria rara, ben superiore a tantissimi libri "virali internazionali".
Non è solo una storia di magia e potere, ma un viaggio emozionante nell’animo umano, nelle sue lotte, nei suoi desideri e nelle sue contraddizioni. Krisha Skies ha creato una saga capolavoro, e se questa serie non la consacra tra le autrici più apprezzate del panorama fantasy italiano, allora abbiamo un problema. 

Un capolavoro da non perdere assolutamente.

La dilogia Eterno come la notteOscuro come l’Abisso è un’opera che rimarrà nel cuore di chiunque avrà la fortuna di leggerla.

Consigliatissimo.
Grazie Krisha 

Erin

domenica 23 febbraio 2025

🤍SHANGAI MON AMOUR

Autore: Mimi Costalunga
Lunghezza stampa: ‎ 295 pagine
 ⭐⭐⭐/5

TRAMA:

Lei: la ragazza alla pari. Giovane, inesperta, spontanea.

Lui: il padre del bambino. Single, ambizioso, autoritario.

Dove: Shanghai, Cina.

Lilou Renaud è salita sull’aereo per la metropoli cinese quasi di nascosto, col solo desiderio di allontanarsi da Saint-Damien en Médoc, bucolico quanto noioso paesino francese, e dalle scelte di vita che altri hanno cercato di imporle.

È fuggita per far chiarezza su ciò che veramente vuole dalla vita e ha trovato…Mathis Tang.

Ambizioso, elegante, a capo di una grossa azienda di moda, Mathis non è certo quel signore di mezza età che lei si aspettava. Di madre francese e padre cinese, incarna in sé il fascino di oriente e occidente e Lilou non può fare a meno di sentirsi attratta da lui.

Per Mathis, Lilou rappresenta una ventata di freschezza. Spontanea e dolce, è l’unica che sa come prendere per il verso giusto suo figlio Lucien, e riporta nella loro vita quel senso di famiglia del quale l’uomo credeva di poter fare a meno.

Ma dov’è la madre di Lucien? Perché non ci sono sue foto in casa, perché nessuno può nominarla? Qual è il segreto che Mathis nasconde così bene, e che sembra tormentarlo?

Cedere alla reciproca attrazione non è la cosa più saggia da fare, quando in agguato si nascondono innumerevoli ostacoli.

Ma chi riesce ad essere saggio, se di mezzo ci si mette il cuore?

RECENSIONE:

Ho letto questo libro con la voglia di un romance a tema capo/dipendente.
Le vibes orientali speravo mi potessero intrattenere e trasportare in Asia.
Purtroppo sono rimasta un pochino delusa.
Ho apprezzato la storia, ma...
l'autrice specifica di aver vissuto in quei luoghi e di aver voluto rendere omaggio alla loro cultura.
Purtroppo io ho colto solo alcuni riferimenti gettati qua e là e alcune descrizioni che mi sono sembrate più didattiche che altro. Anche fuori contesto, come se ci fosse stato uno sforzo per inserirle nella storia.
E` comunque un romanzo godibile e leggero, che può intrattenere e lasciare qualcosa.
La storia del bambino è molto bella e lo sviluppo è davvero carino. 
Consigliato agli amanti del romance.
E` presente una lieve componente🌶 non volgare.
Sonia🖋

mercoledì 12 febbraio 2025

🤍LITTLE STRANGER


“Little Stranger” è il primo volume della dilogia Dark Forbidden Romance “La ragnatela del silenzio” di Leigh Rivers. Presto anche “Little Liar,” secondo e ultimo volume della serie.

  • Editore: ‎ VIRGIBOOKS (9 novembre 2024)
    Autore: Leigh Rivers
    Lunghezza stampa: ‎ 217 pagine

⭐⭐⭐ ⭐/5
TRAMA:
 

Lei lo ha tradito, e ora lui vuole vendicarsi della sorella, che è diventata la sua ossessione proibita sin dal momento in cui le ha messo gli occhi addosso.

Dopo che lei lo ha mandato in prigione per anni, lui è libero e pronto a darle la caccia.

Tutto di Olivia appartiene a Malachi Vize.

La sua mente.

Il suo corpo.

La sua anima.

La sua paura.

Il suo dolore.

La sera di Halloween, lui non ce la fa più a nascondersi nell’ombra. L’ultimo pezzo di lei che gli rimane da possedere è il suo cuore, a costo di prenderlo con la forza.

Vi ricordiamo che si tratta di letture riservate a un pubblico adulto, maturo e consapevole, e vi invitiamo pertanto a leggere con attenzione le avvertenze a inizio libro.

RECENSIONE:

Io sono innamorata di Malachi...e mi rendo conto che questo implichi avere dei seri problemi 🤣.
Non si legge un dark romance per la trama, questo è risaputo ed è un peccato.
Chi si crogiola in questo tipo di libri rischia sempre di rimanere insoddisfatto dai cliché, dalla mancanza di coerenza, da motivazioni spesso insensate e da un quantitativo di scene  talmente🌶 e talmente frequenti da portare alla nausea.
Le suddette scene sono sempre portate all'eccesso, descritte in modi sempre più fantasiosi per il gusto di osare ma, a mio avviso, spesso perdono mordente proprio per questo.
Sono poco credibile e ben oltre la sanità mentale.
Ora...non dico che in questo libro non ci siano svariati problemi di eccessi ma.
si, c'è un ma.
Le scene erotiche, pur estremizzate, sono a un livello che definirei sano.
Potrebbe tranquillamente essere un bdsm nel vero senso di ciò che significa.
La consensualità è la chiave di tutto e credo che qui in qualche modo la si trovi.
Inoltre sono convinta che a livello di tossicità, il bad protagonista sia quello meno responsabile.
Mi piace che l'autrice abbia voluto mettere del vero sentimento, una storia commovente e coinvolgente.
Questo fa si che non ruoti tutto attorno al sesso, ma si crea anche una componente che merita riflessione.
Il libro si legge in un boccone e la scrittura è molto fluida.
Partendo dal presupposto che libri del genere non siano per tutti e che non mi permetterei mai di consigliarlo a chi non intende approcciare il genere dark romance, direi che è invece un libro che mi sento di consigliare a chi ama questo tipo di storie.
Premetto che odio la protagonista e la sua intera famiglia, salvo solo quello che dovrebbe essere il pazzo sadico, perché a conti fatti è il meno fuori di testa di tutti.
Il fatto che sia muto crea quella sorta di empatia e mistero che lo rendono ancora più seducente e mi piace che in lui ci sia dell'innocenza.
Capirete leggendo.
Io l'ho amato. 
Probabilmente lo amerei anche se esistesse sul serio, solo che mi comporterei diversamente da come han fatto TUTTE le persone che lo circondavano.

Detto questo ...buona lettura. 

PS. C'è un secondo libro, ma diciamo che la storia potrebbe concludersi anche così, ho addirittura paura che il prossimo volume sminuisca questo con una storia prevedibile e piatta ma, non si giudica un libro prima dell'uscita quindi...credo che attenderò per leggerlo.

lunedì 3 febbraio 2025

🤍WOLF LINEAGE

Editore: ‎ Words Edizioni (26 luglio 2024)
Autore: Krisha Skies
⭐⭐⭐⭐/5

TRAMA:

Nel mondo in cui vive la sedicenne Sophie, umani e lupi mutaforma coesistono in maniera più o meno pacifica da tempo. La ragazza appartiene ai Neri, uno dei tre branchi presenti nella città di Forteresse, in Québec, oltre a quello dei Grigi e a quello dei Rossi. Accettare che gli aspetti più importanti dell’esistenza vengano gestiti dall’élite dei “dominanti”, a partire da chi dovrà essere il suo partner, non è facile e per questo Sophie si rifugia in un mondo fatto di videogiochi, fumetti e shopping con le amiche: il suo unico sogno è infatti quello di diplomarsi presto e di lasciare la città per frequentare l’università a Montreal. A sconvolgere la sua routine di lupa “gregaria”, tuttavia, è la scoperta di essere qualcosa di totalmente diverso rispetto agli altri componenti del branco: a volte in lei si risveglia una forza straordinaria, associata a un istinto aggressivo e a una fame incontrollabile che rischiano di mettere in pericolo chi le è vicino. I primi ad accorgersi della sua diversità sono l’inquieto Cédric, membro dei Neri pronto a fare qualsiasi cosa per guadagnarsi la stima di César, il capobranco, e il dolce e paziente Jean, probabile futuro leader dei Grigi. Proprio quando si avvicina a uno dei due ragazzi al punto da instaurare con lui una relazione segreta, in quanto osteggiata dallo stesso capobranco e dagli altri dominanti per motivi che non comprende del tutto, la giovane lupa si accorge di essere sempre vissuta in una soffocante rete fatta di bugie e omissioni. Cos’è esattamente la Stirpe di Lupo? E a cosa dovrà rinunciare, Sophie, per proteggere il ragazzo che ama dalle rigide leggi del branco e da se stessa?

RECENSIONE:

Partirò col dire che la scrittura di Krisha è sempre una garanzia, come anche le sue trame sempre ricche e originali.
Questo romanzo è un urban, quindi ambientato ai giorni nostri e la componente fantasy è data dalla presenza di lupi mannari che convivono con il mondo degli umani.
Il word-building quindi è ''facile'' nel senso che non ha dovuto inventare nulla sull'ambientazione, ma ritengo che sia comunque stato fatto un ottimo lavoro di studio e ricerca, poiché l'autrice è italiana mentre le città narrate sono estere.
La struttura politica sulla convivenza umani/lupi regge molto bene e non si fatica a entrare in sintonia coi personaggi che sono ottimamente caratterizzati.
Personalmente sono team vampiri, non ho un particolare affetto verso gli uomini-lupo, e se ho deciso di iniziare questa lettura è stato solo per l'affetto verso la scrittura di Krisha.
Detto questo giustifico la mancanza della quinta stella al mio gusto personale ma ritengo che far piacere un libro di genere avverso a un lettore, sia un bel risultato.
Quando si parla di mannari, come di altre creature già sfruttate e troppo spesso stereotipate, non è facile uscire dalle righe e creare un prodotto originale con una trama forte e coinvolgente, ma questo risultato lo abbiamo portato a casa.
Il bello dei personaggi di Krisha è che non sono perfetti.
Hanno paure e debolezze, cedono al tradimento e a sentimenti non sempre chiari, ma in qualche modo, questo li rendi più umani, più veri e permette al lettore di empatizzare e immedesimarsi.
Il libro ha un finale che fa presagire un seguito e credo che, dopo le premesse di questo primo volume, il seguente potrà solo essere migliore e più accattivante.
Per così dire...il bello deve ancora venire.
Ne sono certa.
Abbandonate i cliché alla twilight e preparatevi a entrare in un mondo di licantropi in cui scoprirete cose che non sapevate.
Verranno inserite creature alle quali fin ora non avevate mai pensato, senza la limitazione del lupo-alpha-bonazzo.
Diverse categorie di lupo vi cattureranno e costringeranno a scegliere la vostra fazione. Starete dalla parte dei Neri, dei Rossi o dei Grigi? (io prediligo il grigio😉), oppure vi catapulterete dalla parte di quelle creature temute ed escluse o esiliate?
Dalla parte di coloro che non dovrebbero nemmeno esistere o che, secondo un'altra ottica, ne avrebbero più diritto di tutte?
Non vedo l'ora di leggere ancora la penna dell'amata Skies.
Libro con una piccola componente 🌶, adatta a qualsiasi tipo di pubblico.
La volgarità non fa parte di questa autrice, seppur riesca a creare sempre una bella tensione tra i personaggi.

Dopo la lettura di Eterno come la notte, sempre della stessa autrice, mi sento di consigliare entrambe le serie.
La prima parla di demoni e draghi, in un word-building prettamente fantasy, mentre questo sui lupi, si concentra in un mondo conosciuto, Urban.

Sonia🖋

Il ti amo dietro un sorriso

Autore: Kelly X.Y. Lunghezza stampa: ‎ 70 pagine ⭐⭐⭐⭐ LA TRAMA: Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogn...