Editore: Mondo Nuovo (27 gennaio 2023)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 226 pagine
Editore: Mondo Nuovo (27 gennaio 2023)
Lingua: Italiano
Copertina flessibile: 226 pagine
Autore: Bridget Collins
Traduzione: Roberta Scarabelli
Editore: Garzanti
Genere: narrativa
Pagine: 432
Anno di pubblicazione: 2019
🤍🤍🤍🤍
L'autrice
Bridget Collins: ha studiato arte drammatica alla London Academy of Music and Dramatic Art e letteratura inglese all’università di Cambridge. Dopo una fortunata carriera come attrice, ha deciso di dedicarsi alla narrativa. Il rilegatore è il suo romanzo d’esordio.
La trama
Immagina di poter cancellare per sempre un ricordo, una colpa, un segreto. È esistito un tempo in cui era possibile. È questa l'arte di antichi rilegatori che nelle loro polverose botteghe, oltre a modellare la pelle e incollare fogli, aiutano le persone a dimenticare. Seduti con un libro in mano ascoltano le esperienze del passato che vengono raccontate loro. Parola dopo parola, le cuciono tra le pagine, le intrappolano tra i fili dei risguardi. Così il ricordo sparisce per sempre dalla memoria. Catturato sulla carta non c'è ne più traccia. Per anni l'anziana Seredith ha portato avanti questo affascinante mestiere, ma è arrivato il momento di trovare un apprendista. Qualcuno che rappresenti il futuro. La sua scelta cade su Emmet. Sarà lui il nuovo rilegatore. Lui per cui i libri sono sempre stati proibiti. Ne ha paura anche se non sa cosa c'è di sbagliato in quello che nascondono. Eppure giorno dopo giorno quella diventa la sua vita e il suo compito quello di raccogliere segreti, colpe e confessioni. E il luogo in cui quel mistero ogni volta si compie è ormai la sua casa. Casa che crede di conoscere in ogni suo angolo fino al giorno in cui scopre una stanza di cui nessuno gli aveva parlato. Una libreria immensa la riempie. Tra quelli scaffali Emmet trova un libro con scritto il suo nome. Al suo interno è celato un ricordo che gli appartiene. Non c'è nessun dubbio. Ma il ragazzo non sa di cosa si tratta. Non può saperlo. Ed è ora di scoprirlo. Perché per sapere chi è veramente ha bisogno di conoscere ogni cosa, anche quello che ha voluto o dovuto dimenticare.
La Recensione
Sarò sincera nel dire che non avevo idea dell'hype di questo libro. L'ho acquistato anni fa al supermercato, attirata da una quarta di copertina che non aveva assolutamente reso l'idea di che cosa avrei letto.
Mi sono trovata ad amarlo follemente. Io sono una persona che tende ad annoiarsi durante le descrizioni e che trova le parti lente (e necessarie) terribilmente difficili, per quanto brevi possano essere, ho visto molte recensioni che lamentano questa lentezza durante la prima parte del libro ( che definirei diviso in tre sezioni), ma io non ho avuto nessun tipo di difficoltà anzi. La storia è originalissima e ben sviluppata, parlare di caratterizzazione è superfluo poiché l'autrice ha gestito tutto a meraviglia.
Vi innamorerete della parte fantasy, perché se state leggendo un libro amate i libri e se amate i libri, amate i libri che parlano di libri, e se quei libri sono impregnati di magia ...non avrete scampo.🤍
La trama può sembrare un pò cupa, tetra, nello stile di C.R. Zafon, ma con le riflessioni esistenziali di un Dickens, il tutto farcito da un finale romance inaspettato...e quando dico inaspettato intendo INASPETTATO!
Se avete letto ''Cuore d'inchiostro'' di Cornelia Funke sappiate che le vibes che mi sono arrivate sono state molto simili, ma in versione ''adulti'', mentre la cara Cornelia era più orientata verso un pubblico infantile.
Nulla poteva prepararmi a ciò che ho letto. Non posso dire nulla che non spoileri, ne aggiungere di più alla trama che potete leggere sopra, sappiate solo che se lo leggerete ''senza sapere'' ciò che io ho scoperto, allora lo amerete 😜.
E' stato il primo libro pubblicato dall'autrice e questo significa solo che adesso mi tocca recuperare tutto ciò che è stato tradotto in italiano 😅 fortunatamente per il mio portafogli solamente ''L'accademia dei bugiardi'' 🤣 uscito a Marzo 2023, lo recupero immediatamente😍.
Vi farò avere al più presto una recensione approfondita di quest'ultimo, promesso, ma del rilegatore non posso dire nulla di più se non <<leggetelo!>> ❤
Ringrazio di non aver saputo un dettaglio fondamentare che si rivela alla fine, altrimenti, forse non l'avrei mai comprato e mi sarei privata di questo piacere e della scoperta di un'autrice che sono certa ci farà sognare.
Autore: Laura Fiamenghi
Lunghezza stampa: 320 pagine
La trama:
Seth, signore del Caos, dio dell’Ira e della Guerra, il più temuto e odiato tra gli dèi egizi, tanto da essere confinato nell’Oltretomba dai suoi stessi fratelli, lì dove ogni notte da millenni combatte contro Apopi, il mostro ancestrale. Una minaccia ben peggiore incombe però sul regno dei mortali e Seth viene liberato per fare ciò che gli viene meglio: uccidere mostri.
Soledad sa bene cosa sia la paura. Da tre anni ci convive dalla parte sbagliata della canna di un fucile, prigioniera in un campo di lavoro del Cartello in Messico. Nulla però l’ha mai terrorizzata come la vista dell’individuo che stermina i suoi carcerieri e si proclama suo nuovo padrone. Lui è terrore, non è umano, è qualcos’altro… un dio dallo sguardo rosso che la trascinerà con sé a caccia di mostri e alla ricerca di un modo per scongiurare la fine del mondo.
Due individui a cui la libertà è stata negata riusciranno a compiere una Profezia che non si piega alle leggi del Caos?
La serie:
Seth - Dio del Caos Egizio
Seth il malvagio, Seth il distruttore, Seth il fratricida. Il Dio del Caos e dello spietato deserto. Colui che ogni notte, ritto sulla prua della barca solare, proteggeva il dio Ra e il suo lucente astro da Apopi.
Un mostro per combattere altri mostri.
"Capii tre cose tutte insieme. Anzi, quattro. L’essere che mi stava osservando era antico, intelligente e folle. La quarta era che – sotto le vibrazioni innaturali che emanava – quell’essere era anche il pezzo di maschio più attraente su cui avessi mai posato gli occhi."
Secondo un’antica profezia, il mondo presto giungerà alla sua fine per mano di quattro Distruttori provenienti dall’oscurità. E solo quattro ignoti campioni potranno contrastare la minaccia. Così, i re di tutti i pantheon hanno deciso di organizzare un torneo per decretare la loro identità.
I vincitori sono: Seth, Signore del Caos egizio; Lugh, Dio della Luce celtico; Nergal, Dio degli Inferi babilonese e Kári, Gigante norreno del Vento.
Le quattro divinità, ormai dimenticate dal mondo moderno, si ritrovano a dover adempiere alla loro missione e scoprire il luogo da cui ciascun Distruttore farà il suo ingresso nella nostra dimensione.
Tuttavia, lungo il loro percorso si imbattono in qualcosa che non avrebbero mai potuto prevedere: l’amore.
La serie “The Crimson Thrones” è così composta:
SETH – Laura Fiamenghi
LUGH – Francesca Trentini
NERGAL – M. D. Ferres
KÁRI – Monica B.
Questo romanzo è destinato a un pubblico adulto ed è da considerarsi autoconclusivo seppure appartenente a una serie.
(GENERE: Paranormal romance, urban fantasy, spicy, TEMATICHE: mitologia, Egitto, divinità, apocalisse, amore, rapimento, forced proximity)
La recensione:
Ho scaricato il libro il giorno dell'uscita. Avevo delle aspettative altissime e forse questo mi ha penalizzata. Questa volta voglio fare una lista di pro e contro e argomentarla.
Pro:
-scrittura fluida, veloce, pulita.
-riferimenti alla mitologia egizia fedeli e "famigliari".
-caratterizzazione dei personaggi buona,
Seth in particolare ha un suo percorso di crescita.
-tensione sessuale palpabile e piacevole.
-inserimento di personaggi divini di una cultura inaspettata.
- ironia che arriva principalmente dalle note ( l'ho trovata geniale e veramente divertente) .
-il sorriso viene spontaneo in certi battibecchi o anche solo nelle reazioni spropositate di Seth. Bello vedere come gestisce il mondo di oggi degli umani a lui sconosciuto da secoli.
Contro 😔:
-scrittura troppo semplice e talvolta ripetitiva.
-descrizioni troppo esigue per quel che riguarda la trama, i mostri sono Mostri, wow!
Il capo dei mostri è un Distruttore, wow!
Tutto è circoscritto alla storia d'amore, lasciando una trama dall'ottimo potenziale veramente poco approfondita.
Il cattivone è grande e grosso e cattivo. La descrizione si limita a questo🤣
-se leggiamo questo libro non per la trama(a sto punto), ma per la storia di coppia, allora ci aspettiamo dello 🌶️ intenso ...altrimenti andavamo a leggerci orgoglio e pregiudizio. Purtroppo qui tutto viene sfiorato ma mai toccato veramente, quando parlo di tensione sessuale sono seria, ma dal momento che aspetto e la libido sale, sale, sale...alla fine mi aspetto di uscirne appagata. Soprattutto da una serie che vanta scrittrici del calibro della Ferres 😅. Ragazze ci avete abituate in un certo modo e adesso? Si, la colpa è nostra che ci aspettiamo troppo, ma siete state voi a farcelo annusare...e adesso dovete per forza accontentarci.
Per usare una mia cit. di oggi pomeriggio:
Questo libro mi ha portata vicina all'orgasmo ma non mi ha fatta venire. 😅
Erin perdonami🙏
Argomentazione: spoiler!
Quel che non capisco è se il problema sono io...o il libro in sé. Come ho detto si capiva che il tutto non girasse intorno alla trama dei cattivi che minacciano la terra, ma intorno alle reazioni emotive degli eroi destinati a salvare il mondo. Come sappiamo anche il più cattivo dei ragazzi di fronte alla fanciulla si rincretinisce...ma qui abbiamo Seth, dio del caos, del terrore, del deserto, di tutto ciò che nasce per spaventare ed eccitare...non puoi farmela salire per 250 pagine ( scorrevoli per carità) ...e poi dal momento che il tuo membro torna all'attivo 😑...hai fatto di meglio senza amico mio. E lo so che il problema sono io! Capisco che il vero message della scrittrice era la storia romantica ecc...lo sooooooo...ma non è un genere di libro che scrivi per dirmi quanto sia bello l'amore vero. O lo scrivi per la trama o lo scrivi per lo 🌶️!
Al di là di questo mio sfogo mi scuso con l'autrice perché sul finale mi è anche scesa una lacrimuccia e questo lascia intendere quanto in realtà il libro mi abbia presa, quello che mi infastidisce è l'aspettativa disillusa. Se avesse scritto : è un romance a tema umani e divinità, in un contesto Urban, in cui il mondo è nei guai e solo il vero amore potrà salvarlo...allora okay! Bellissimo e perfetto. Ma non era questo che mi aspettavo ed è normale che sia rimasta delusa. Detto ciò son sicura che gli altri tre avranno da regalare emozioni.
Partiamo dal presupposto che io amo l'antico Egitto e le divinità in generale, su questa parte non posso dire nulla e complimenti all'autrice per studio, ricerche e passione, si legge della Duat con naturalezza, come se stessimo parlando ad un'amica di dove eravamo ieri sera. Delle altre divinità non so nulla però...quindi sono moooolto intrigata di saperne di più ed è per questo che sicuramente leggerò i prossimi libri.
Nonostante tutto questo volume lo consiglio, ma con la premessa che non state leggendo ciò che vi aspettate ma un romance e nemmeno troppo impegnativo, se la prendete così sicuramente vi piacerà.
Autore: Kelly X.Y. Lunghezza stampa: 70 pagine ⭐⭐⭐⭐ LA TRAMA: Un cuore spezzato. Un ritorno inaspettato. Un amore che potrebbe curare ogn...